ORTO

Coltivare un orto a scuola è coltivare prima di tutto dei saperi che hanno a che fare con i gesti, con un apprendimento esperienziale che i bambini non sempre hanno modo di sperimentare. L’orto a scuola permette di “imparare facendo”  e di sviluppare il concetto del “prendersi cura di”, di imparare ad aspettare, di cogliere il concetto di diversità, di lavorare in gruppo e permette agganci reali, esempio con l’educazione alimentare e il cibo. L’obiettivo principale è guidare gli alunni a riscoprire il significato e il valore dei territori, la ricchezza della biodiversità, il piacere dell’attesa dei cicli della natura, al fine di insegnare loro che la Terra non è un supporto da sfruttare, ma una madre generosa da rispettare e tutelare.